Il primo giorno di lavoro

LO SAPEVI  CHE ...

L'ASPETTO PIU' COMUNE CHE TUTTI SPERIMENTIAMO QUANDO INIZIAMO UN NUOVO LAVORO E' LA PAURA DEL PRIMO GIORNO?

Hai ottenuto il lavoro che speravi...e ora?

Non importa quante volte ci siamo passati: di fronte al primo giorno di lavoro sono sempre tante le aspettative e altrettanti sono i timori.


E' normale che si desideri fare subito colpo e dare una buona impressione ma l'ansia legata al non sapere cosa ci aspetta e il carico di aspettative possono renderci particolarmente nervosi e impacciati.


Come comportarci allora?

Ecco alcuni consigli che possono aiutarci ad affrontare al meglio questa sfida così importante.


1. Organizzati per tempo: prepara tutto ciò che devi portare con te. Anche se non sei una persona super organizzata almeno per questo primo giorno lavorativo concediti la giusta calma, senza fare le corse dell'ultimo minuto.

2. Abbigliamento: è la tua presentazione. Opta per degli abiti consoni alla situazioni, ma comodi, che ti facciano sentire a tuo agio.

3. Orari: rispetta gli orari e cerca di organizzare la tua giornata in base ai compiti da svolgere; creare un planning settimanale per visualizzare meglio come sono organizzate le giornate lavorative può essere un valido aiuto.

4. Conosci i colleghi: comincia dai momenti di pausa e di condivisione per integrarti e farti conoscere ma con discrezione. Sii aperto alla comunicazione e alla collaborazione, non avere fretta di fare colpo su tutti, i colleghi impareranno a conoscerti e ad apprezzarti con il tempo.

5. Atteggiamento positivo: presta attenzione e ascolta, mostra curiosità. Tieni a mente che è impossibile che tu possa immagazzinare subito tutte le informazioni che ti vengono date, prendere appunti quindi potrebbe essere una buona strategia per iniziare a fissare i primi concetti e liberare la tua mente che sarà affollata da nozioni nuove da ricordare.

6. Non cercare di farti notare a tutti i costi: cerca di essere spontaneo. La timidezza non è amica dei giorni importanti, nemmeno essere troppo estroverso ti sarà di aiuto.

7. Mantieni organizzata e in ordine la tua postazione e/o strumenti: per poter lavorare al meglio devi avere un ambiente circostante tale da permetterti di sfruttare appieno le tue skills.

8. Non fare domande indelicate e evita i pettegolezzi, che possono creare tensioni e fraintendimenti.

9. Datti tempo: tutti abbiamo bisogno di un periodo di adattamento per conoscere l'ambiente, le persone, imparare nuove procedure e per abituarsi alla nuova realtà lavorativa.


E ricorda: ci vorrà almeno un mese per capire se quello dove sei è veramente il posto giusto per te, quindi abbi un pò di pazienza.