
LO SAPEVI CHE ...
ANCHE PER I GIOVANI ADERIRE A UN FONDO PENSIONE HA INNUMEREVOLI VANTAGGI?
1- I giovani neoassunti possono decidere fin da subito di destinare il loro TFR (Trattamento di Fine Rapporto, che rappresenta l’equivalente dello stipendio di circa 1 anno) a un fondo pensione, invece di lasciarlo in azienda. In sostanza, il lavoratore può decidere di aderire a un fondo pensione senza sostenere un esborso, semplicemente destinando a esso il proprio TFR.
2- I Fondi pensione hanno UN TRATTAMENTO FISCALE PRIVILEGIATO. Lo Stato italiano riserva al denaro destinato ai fondi pensione un trattamento fiscale privilegiato (ES. i contributi versati ogni anno nel fondo sono deducibili dal reddito IRPEF; aliquota del 15% che si riduce dello 0,30% all’anno per ogni anno di permanenza nel fondo)
3- Gli importi accumulati nei fondi pensione NON POSSONO ESSERE PIGNORATI O SEQUESTRATI da parte di eventuali creditori del sottoscrittore stesso.
4- Gli investimenti SONO TUTELATI perché soggetti ad un articolato sistema di controllo, che garantisce il risparmio accumulato e la pensione integrativa futura di chi vi aderisce.
5- Chi aderisce può RISCATTARE in anticipo gli importi versati, a determinate condizioni.
E SE CAMBIO LAVORO?
1- Se cambia anche il contratto collettivo che lo regolamenta, cioè il settore in cui lavori, puoi (ma non necessariamente devi) riscattare il tuo vecchio fondo: puoi anche mantenere quanto accumulato in passato nel vecchio fondo, non farci più versamenti e destinare i nuovi flussi di Tfr e i contributi volontari al nuovo fondo pensione.
2- In alternativa, puoi anche decidere di trasferire nel nuovo fondo tutto quanto hai accumulato nel vecchio.