Il cambiamento dell'occupazione nel Settore Turistico

LO SAPEVI  CHE ...

IL 2023 HA REGISTRATO UNA FORTE CRESCITA NEL SETTORE TURISTICO?


Il SETTORE TURISTICO, uno dei più colpiti dalla pandemia, ha percepito nel 2023 una forte crescita, consentendogli di recuperare e superare dal punto di vista occupazionale i livelli pre-Covid, grazie a un'impennata di flussi turistici nel Nostro Paese.


Ma cosa ci dicono i dati?


1. Tra il primo trimestre del 2022 e lo stesso periodo del 2023, il numero degli occupati è passato da 1 milione 259 mila a 1 milione 388 mila, con un saldo positivo di 130 mila occupati in più, corrispondente a circa un quarto (25,3%) dei nuovi posti di lavoro creati;


2. La nuova occupazione sembra generata principalmente dal consolidarsi delle attività esistenti più che dal proliferare di nuove;


3. Ad aumentare è soprattutto l'occupazione femminile, che registra un balzo del 15,5% con quasi 100 mila nuove occupate mentre quella maschile cresce del 5,5%.


4. Su 100 occupati, solo il 17,1% rientra tra le professionalità ad alta qualificazione, come manager, direttori, imprenditori e specialisti del settore: alla crescita degli occupati non corrisponde, quindi, un aumento dei profili professionali impegnati nel settore.


Questi dati, seppur positivi, confermano nuovamente un andamento importante: il settore dell'accoglienza e della ristorazione rimane, in Italia, un comparto dove, in parole povere, crescono gli occupati, ma non la professionalità e la qualità.


Per le Aziende diventa quindi fondamentale riuscire a intercettare, stabilizzare e trattenere i lavoratori più competenti sia dal punto di vista organizzativo che dal punto di vista economico (il continuo turn over occupazionale fa crescere i costi per l'impresa). Un valido aiuto arriva dall'applicazione di una valida strategia di employer branding (clicca QUI per leggere il nostro articolo dedicato)  o dall'attuazione di strategie mirate (clicca QUI per leggere il nostro articolo dedicato) per far crescere i tuoi lavoratori dal punto di vista professionale/personale.

Per saperne di più continua a seguire la nostra rubrica o contattaci per una consulenza.